L’iter procedurale da seguire
Prima di rispondere è però necessario chiarire l’iter procedurale da seguire, nel caso in cui si volesse realizzare un campo da padel su terreno agricolo.
In particolare, la costruzione e/o l’installazione di un campo da padel su terreno agricolo è preceduta dall’espletamento di 5 fasi.
Nello specifico, è necessario seguire i seguenti step:
- Il primo step prevede l’invio di una richiesta preliminare all’ufficio tecnico comunale, al fine di comprendere se è possibile installare un campo da padel sul terreno agricolo in questione;
- In caso di risposta positiva da parte dell’ufficio tecnico comunale il secondo step prevede la richiesta il titolo abilitativo SCIA o PdC;
- Il terzo step prevede la richiesta di titolo edilizio con i dettagli del progetto (aspetti geometrici, estetici, funzionali e strutturali dell’opera);
- Il quarto passo è quello di rivolgersi a dei professionisti del settore al fine di procedere alle campionature del terreno, valutandone l’idoneità;
- A seguito dell’ottenimento del titolo abilitativo, sarà possibile aprire il cantiere per la costruzione del campo da padel.
Ad ogni modo, è possibile affidarsi ai professionisti del gruppo GEIS, i quali saranno in grado di accompagnare il cliente dalle fasi preliminari fino alla consegna delle chiavi dell’impianto (contattaci).
A questo punto non ci resta che rispondere alla domanda “Posso costruire un campo da padel su un terreno agricolo?”.
Posso costruire un campo da padel su un terreno agricolo?
Come esposto nell’iter procedurale, il primo passo è rivolgersi all’ente comunale preposto, il quale si occuperà di verificare l’eventuale presenza di vincoli paesaggistici e/o idrogeologici.
Se il riscontro del comune è positivo, la risposta è Sì.
Tuttavia, occorrono alcune precisazioni.
- La realizzazione di un campo da padel su un terreno agricolo può essere effettuata nel caso in cui il terreno non abbia dimensioni o cubatura particolari.
- Altro aspetto da considerare è che il terreno agricolo rappresenterebbe un ostacolo nel momento in cui si voglia realizzare un’attività produttiva, installando spogliatoi, capanni e altre aree.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo cercato di offrire una panoramica chiara sulla costruzione di un campo da padel su terreno agricolo.
La prima cosa da fare, dunque, è chiedere il parere dell’ente comunale preposto, così da poter ricevere una risposta chiara e personalizzata. Sarà poi possibile procedere solo in caso di un parere positivo da parte dell’ufficio comunale.
In caso di dubbi e perplessità, vi invitiamo ad affidarvi a professionisti del settore come il gruppo GEIS, il quale si occuperà di tutte le fasi necessarie alla realizzazione di un campo da padel.