Costruzione-Campi-Sportivi-9-Errori-da-Evitare

Costruzione Campi Sportivi: 9 Errori da Evitare

Nel mondo della costruzione di campi sportivi, l’equilibrio tra passione e precisione è fondamentale per realizzare spazi di gioco straordinari.

Troppo spesso, infatti, ci imbattiamo in impianti che, nonostante la perfezione apparente, presentano diverse problematiche che potevano essere evitate a monte.

In questo articolo, esploreremo i “9 Errori da Evitare nella Costruzione dei Campi Sportivi” e forniremo preziosi consigli per garantire il successo del vostro progetto sin dall’inizio.

1. Scelta del Terreno Inadeguato: "La Base Conta!"

Chi di voi ha mai costruito un castello di sabbia sulla riva, solo per vedere l’onda portarlo via? Bene, immagina ora di costruire un campo sportivo su terreno instabile e vederlo scivolare via lentamente.

La scelta del terreno è il punto di partenza cruciale per ogni progetto di costruzione di campi sportivi. Ignorare questa fase potrebbe innescare una serie di problemi che si ripercuoteranno lungo tutto il processo.

Terreni con pendenze e drenaggi insufficienti possono trasformarsi in incubi, minando la stabilità del campo nel tempo.

Onde evitare queste ed altre problematiche, prima di iniziare i lavori di realizzazione di un qualsiasi impianto sportivo è sempre necessario effettuare un sopralluogo, un’attività volta a visionare e verificare il luogo dove dovrà realizzarsi l’opera.

 

2. Sottovalutare la Drenaggio: "Acqua, Acqua Ovunque..."

Chi di voi vorrebbe giocare a calcio o qualsiasi sport in un campo che si trasforma in una piscina dopo una pioggia?

L’accumulo d’acqua dei campi sportivi può causare danni irreparabili alla superficie di gioco e mettere a serio rischio l’operatività dell’impianto.

Ecco perché investire in un sistema di drenaggio ben progettato, che includa canalizzazioni, griglie e soluzioni sotterranee, è essenziale per mantenere il campo giocabile in qualsiasi condizione atmosferica.

Immaginate tubi, canali e sistemi che lavorano insieme come un team affiatato, facendo sparire l’acqua in eccesso e mantenendo il campo asciutto e giocabile anche nei giorni peggiori.

 

3. Illuminazione Insufficiente: "Giochi di Luce"

La magia dello sport e dell’attività fisica non conosce limiti di tempo, e la mancanza di un illuminazione adeguata non dovrebbe mai ostacolare gli atleti.

Un’illuminazione inadeguata non solo limita le ore di utilizzo del campo, ma anche l’esperienza di gioco complessiva.

Un sistema di illuminazione ben progettato estende le ore di utilizzo del campo, consentendo partite notturne e allenamenti serali. Inoltre, una buona illuminazione crea un’atmosfera coinvolgente, aumentando l’entusiasmo dei partecipanti e degli spettatori.

 

4. Materiali di Scarsa Qualità: "Costruire per Durare"

Un campo sportivo è un investimento a lungo termine, e la scelta dei materiali influenzerà direttamente la durata e l’integrità del vostro progetto.

Optare per materiali di scarsa qualità per risparmiare denaro può sembrare una scelta saggia nel breve periodo ma, non ci sono dubbi che questo probabilmente porterà a diversi interventi di manutenzione e quindi a costi più elevati. 

Investire in materiali resistenti all’usura, alle intemperie e alle sollecitazioni fisiche significa investire in qualità e nel successo a lungo termine del vostro campo sportivo.

 

5. Dimensioni e Marcature Errate: "I Dettagli Contano"

L’emozione di vedere il proprio impianto sportivo in funzione e i giocatori scattare sul campo può spingervi a mettere in secondo piano dettagli cruciali come dimensioni e marcature corrette.

Un campo con dimensioni errate o linee sbiadite può causare confusione e rovinare l’esperienza complessiva.

Inoltre, verificare le dimensioni del campo secondo le normative vigenti è essenziale per evitare inconvenienti futuri, come nel caso di omologazione dell’impianto.

 

6. Mancanza di Spazi Accessori: "Oltre il Campo"

La costruzione di un campo sportivo non riguarda solo il campo in sé, ma anche gli spazi circostanti che contribuiscono all’esperienza complessiva.

Creare spazi accessori come spogliatoi, servizi igienici, zone per gli spettatori e punti di ristoro è fondamentale per garantire il comfort e la soddisfazione di tutti coloro che parteciperanno agli eventi.

Un ambiente accogliente non solo migliora l’esperienza dei partecipanti, ma contribuisce anche a costruire una solida reputazione per il vostro campo sportivo.

 

7. Ignorare le Normative di Sicurezza: "Gioco Sicuro"

La sicurezza dei giocatori e degli spettatori è una priorità assoluta. Ignorare le normative di sicurezza può avere conseguenze gravi e legali.

La costruzione di campi sportivi deve rispettare rigorosi standard di sicurezza per garantire che i partecipanti possano godere dell’esperienza senza rischi

Installare barriere protettive, superfici antitrauma e rispettare le normative locali e nazionali è una responsabilità fondamentale per chiunque sia coinvolto nella costruzione del campo.

 

8. Pianificazione Inadeguata dei Costi: "Budget sotto Controllo"

La pianificazione finanziaria è la colonna portante del successo di qualsiasi progetto. Ignorare i costi potenziali e sottovalutare le spese inaspettate è un errore che potrebbe far esplodere il budget e mettere in pericolo l’intero progetto.

Creare una stima accurata dei costi, considerando anche margini di sicurezza per imprevisti, è fondamentale per evitare problemi finanziari lungo la strada e garantire il completamento del campo sportivo senza intoppi.

 

9. Mancanza di Coinvolgimento della Comunità: "Costruire Relazioni"

Un campo sportivo è molto più di cemento e erba. È un luogo che può unire una comunità, creando legami duraturi.

Trascurare il coinvolgimento della comunità può privare il tuo progetto di un prezioso sostegno e senso di appartenenza.

Organizzare incontri, raccogliere feedback e integrare le aspettative della comunità nel progetto contribuisce a costruire relazioni solide e a garantire un campo sportivo che non solo soddisfa, ma supera le aspettative.


Conclusioni

E così, giungiamo alla fine del nostro viaggio attraverso i “9 Errori da Evitare nella Costruzione dei Campi Sportivi”.

Abbiamo imparato che ogni scelta conta, che ogni decisione contribuisce a plasmare il successo del tuo campo sportivo.

Se sei pronto a dare vita al tuo sogno di campo sportivo e hai bisogno di supporto per evitare questi ed altri errori noi del gruppo GEIS siamo qui per aiutarti a realizzare il campo sportivo che hai sempre desiderato. 

La nostra esperienza trentennale nel settore ci consente di guidarti attraverso ogni fase, dal concetto iniziale alla realizzazione finale.

 

Hai bisogno d'aiuto realizzare il tuo impianto?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le news, gli aggiornamenti e tanti contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta ogni mese!

Inviando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali per finalità di Marketing. Privacy Policy