Manutenzione piscine sportive 5 step essenziali

Manutenzione Piscine Sportive: 5 Step Essenziali

La manutenzione delle piscine sportive, anche note come impianti sportivi natatori, è un tema piuttosto delicato sia per gli addetti ai lavori che per gli sportivi che le frequentano.  

In effetti, la cura e la manutenzione regolare sono attività essenziali per garantire la pulizia e la sicurezza di qualunque piscina. 

Tuttavia, quello a cui spesso si fa poca attenzione in ambito di impianti sportivi natatori è che nel caso di piscine utilizzate per attività sportive, dove l’acqua è costantemente disturbata e contaminata dai bagnanti, tali attività assumono un ruolo determinante per il successo o il fallimento di un impianto.

In questo articolo vogliamo fornire una lista delle 5 attività manutentive essenziali per la corretta manutenzione delle piscine sportive.

 

5 Step per la manutenzione della tua piscina

Vediamo brevemente quali sono i 5 step da cui partire per una corretta manutenzione delle piscine sportive.

1. Bilanciamento acque 

La prima attività a cui bisogna prestare particolare attenzione è il bilanciamento delle acque.

Nello specifico, tale attività consiste nel mantenere i livelli appropriati di pH, alcalinità e cloro volte a garantire che l’acqua sia sicura per nuotare.

2. Revisione del sistema di filtraggio 

L’attività di manutenzione degli impianti di filtraggio contribuisce a mantenere l’acqua pulita e priva di detriti, quest’ultimi possono essere dannosi non solo per i nuotatori ma possono danneggiare la piscina.

3. Pulizia regolare 

Tale attività racchiude la pulizia regolare del ponte e dell’area circostante, nonché la rimozione di detriti e altri oggetti presenti in piscina.

4. Manutenzione delle attrezzature 

Il quarto consiglio è quello di ispezionare regolarmente le attrezzature volte al corretto funzionamento dell’impianto natatorio.

Con questo si intende l’ispezione della pompa, del riscaldamento, dell’impianto di filtraggio nonché  di altri componenti idraulici e elettrici così da assicurare le massime prestazioni della piscina.

5. Testare regolarmente l’acqua 

L’ultimo consiglio è il test delle acque. Tale attività manutentiva contribuirà a garantire che l’acqua sia sempre sicura e confortevole per i nuotatori, d’altronde l’esecuzione di test regolari può prevenire eventuali problemi più gravi.

Pulendo regolarmente la piscina, testando e mantenendo la corretta chimica dell’acqua e ispezionando e mantenendo il sistema di filtrazione e altre attrezzature, i proprietari di piscine sportive possono prevenire la diffusione di batteri, malattie e garantire che la loro piscina sia sempre pronta per l’uso. 

 

Conclusioni

L’esecuzione corretta e accurata di tali attività garantisce un buon punto di inizio per il successo dell’impianto natatorio e per una corretta manutenzione della piscina sportiva

Inoltre, la manutenzione regolare delle piscine sportive è importante per la longevità e la durata della piscina stessa e delle sue attrezzature, aiutando a prevenire costose riparazioni e prolungando la vita dell’impianto natatorio. 

Tuttavia, facciamo presente che tali attività non sono sostitutive dell’intervento da parte di professionisti del settore, i quali sono in grado di intervenire prontamente in base ai risultati dell’analisi, riducendo il rischio di malfunzionamenti degli impianti e delle relative chiusure da parte delle autorità. 

 

Hai bisogno d'aiuto per la tua piscina?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le news, gli aggiornamenti e tanti contenuti esclusivi direttamente nella tua casella di posta ogni mese!

Inviando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali. Privacy Policy

Ci stai salutando?Restiamo in contatto!

Iscriviti alla newsletter per ricevere news, approfondimenti ed opportunità di business, direttamente nella tua casella di posta ogni mese!

Potrai disiscriverti in qualunque momento