Indirizzo
Corso Bruno Buozzi, 112- Barra 80147 (NA)
Orari
Lunedì - Venerdì: 9.30 – 17:00
Indirizzo
Corso Bruno Buozzi, 112- Barra 80147 (NA)
Orari
Lunedì - Venerdì: 9.30 – 17:00
Nel panorama dello sport italiano, le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD) sono due tipologie di organizzazioni molto diffuse, che nonostante la diversa classificazione decidono di associarsi con lo scopo di realizzare un interesse comune, ovvero…
Cos’è un evento senza il suo pubblico? In questo articolo torniamo a parlare di norme Coni e lo facciamo analizzando gli spazi destinati al pubblico, e quale miglior modo per iniziare se non con una domanda scomoda. Lo sanno bene…
Alcuni lo definirebbero un luogo di culto, altri il luogo da cui tutto nasce e dove si decidono le sorti di intere stagioni sportive. Gli spogliatoi sono, senza ombra di dubbio, una delle componenti fondamentali per un impianto sportivo e…
Nel nostro primo articolo relativo alle norme per l’impiantistica sportiva del Coni abbiamo approfondito le diverse tipologie di impianto sportivo distinte all’interno delle norme generali (lo trovi qui). Tuttavia, vi sono ancora diversi punti da approfondire e analizzare al fine…
Le procedure di prevenzione e controllo degli incendi sono state notevolmente semplificate con l’implementazione del DPR 151/2011, quest’ultimo ha sostituito la vecchia disciplina antincendio del 1998, la quale prevedeva che tutte le attività soggette a visita e controllo da parte…
Introduzione Il mondo dello sport rappresenta una delle principali reti associative della società italiana. Gli italiani che praticano sport superano i 20 milioni, mentre le associazioni e le società sportive sono oltre 70.000. Diversi studi dimostrano che la pratica dello…
Introduzione Quando si prova a dare una definizione chiara dei livelli e dell’organizzazione dello sport Italiano e degli organi che lo rappresentano, spesso si finisce per imbattersi in numerose sigle. FSN, DSA, CONI, FIT, FIGC, EPS e diverse altre. D’altronde,…
Nell’ambito delle Norme CONI per l’Impiantistica Sportiva, in particolare nella “PARTE I” che ha ad oggetto le prescrizioni generali, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano definisce gli impianti sportivi come “qualunque luogo opportunamente conformato ed attrezzato per la pratica delle discipline…
È stato recentemente approvato e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento che introduce nuovi limiti alla presenza di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nei materiali di riempimento per campi sportivi o da gioco provenienti da pneumatici fuori uso. Quest’ultimo…